Convegno Unaapi
Apimell 2019
Sabato 2 marzo 2019 / ore 10:00
SALA A
L'apicoltura di domani:
tra tecnologia, genomica, monitoraggio e internazionalizzazione
mattino/ moderatore | Filomena Montemurro
10:00 - 10:10 Apertura dei lavori | Giuseppe Cefalo, Presidente Unaapi
Progetto Beenomix: università ed aziende per la selezione e la biodiversità in apicoltura
10:10 - 10:50 Strumenti e competenze per il miglioramento genetico delle api: un'esperienza aziendale | Elio Bonfanti, (Melyos)
10:50 - 11:30 Selezione e biodiversità in apicoltura: inquadramento generale e controllo degli accoppiamenti | Giulio Pagnacco, (Unimi)
11:30 - 12:00 SPAZIO PER DIBATTITO
Beeelife e IoBee: collaborazione internazionale e tecnologie applicate per la tutela delle api
12:00 - 12:30 Beelife, il coordinamento europeo dell'apicoltura | Andrés Salazar, (Beelife)
Traduzione simultanea italiano-francese, francese-italiano
12:30 - 13:00 Il progetto Internet of Bees (IoBee) - tecnologia applicata per una migliore salute delle api | Sandra Evans, (Arnia)
PAUSA PRANZO
Produrre e contenere la varroa:
"Même combat!"
pomeriggio/ moderatore | Francesco Panella
Traduzione simultanea italiano-francese, francese-italiano
14:00 - 14:10 Introduzione generale | Giuseppe Cefalo, Presidente Unaapi
14:10 - 14:25 Varroa: vista d'insieme | Alban Maisonnasse (ADAPI)
14:25 - 14:40 Carica virale e soglia di pericolosità in letteratura| Fanny Mondet, (INRA)
14:40 - 14:55 L'obiettivo di Innov'Api: varroa, virus, dinamiche e performance della colonia| André Kretzshmar, (INRA)
14:55 - 15:25 Rilevazioni e controllo degli apiari in Italia e Francia| Eleonora Bassi / Michele Tagliabue (Unaapi), Guillame Kairo (ADAPI)
15:40 - 16:00 Livello e variazione della carica virale | Giulia Molinatto, (UniTo)
16:00 - 16:15 Cosa ci dicono i geni | Cèdric Alaux / Mathilde Perruzzi, (INRA)
16:00 - 16:45 COFFE BREAK
16:45 - 17:00 Tecniche di controllo della varroa nell'azienda apistica e impatto economico | Teresina Mancuso / Monica Vercelli / Luca Croce, (UniTo)
17:00 - 17:15 L'asportazione di covata tra le tecniche di lotta contro la varroa | Giovanni Guido, (UNAAPI)
17:15 - 17:30 L'asportazione di covata in un'azienda apistica italiana | Lorenzo Buratti
17:30 - 17:45 Come organizzare il proprio lavoro per introdurre la pratica dell'asportazione di covata | Cyril Folton, (ADAPI)
17:45 - 18:15 Tavola rotonda: come trasmettere in modo efficace i risultati degli studi agli apicoltori ?| Partecipanti: ADAPI, ADA AURA, Giuseppe Cefalo, Francesco Panella , Giovanni Guido, / Mathilde Perruzzi, (INRA)